Le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici nelle grandi città si concentrano su vari ambiti, al fine di mitigare gli impatti ambientali, migliorare la qualità della vita e rafforzare la resilienza urbana. Verde pubblico, ottimizzazione delle risorse idriche, resilienza energetica, edifici sostenibili, pianificazione urbanistica resiliente, mobilità a basse emissioni, sostenibilità della distribuzione delle merci, prevenzione dai fenomeni atmosferici eccezionali (ondate di calore e di freddo, nubifragi, cicloni tropicali, ecc.) sono solo alcuni dei temi sui quali nei prossimi anni si dovrà lavorare sempre più intensamente e rapidamente; temi fortemente multidisciplinari nei quali gli ingegneri sono chiamati a fornire un contributo fondamentale: una sfida per la sopravvivenza dell'umanità. Il seminario vuole fare il punto della situazione e delle iniziative già avviate e in programma nell'area metropolitana di Torino.

 

Intervengono:

David Colaiacomo Ing. (Consiglio FOIT - Coord. Com. Trasporti)

Marco Dellasette  Ing. (Commissione Trasporti)

Michele Marino Ing. (Commissione Trasporti)

Bruno Dalla Chiara Ing. (Comm. Trasporti e  Prof. Politecnico di Torino) 

Giorgio Sandrone Ing. (Comm. Urbanistica - Consiglio OIT) 

Guido Caposio Ing. (Comm. LLPP – Prof. Politecnico di Torino)

Piersandro Trevisan Ing. (Comm. Trasporti)

 

Relatori: 
ingg. David Colaiacomo
Marco Dellasette
Michele Marino
Bruno Dalla Chiara
Giorgio Sandrone
Guido Caposio
Piersandro Trevisan 

 

1 CFP Ingegneri

 

Iscriviti qui: https://www.formazionecni.it/eventi/24o34541

Scarica la locandina!

Gli Appuntamenti di: 23 Novembre 2024